PPF affronta da anni le questioni sociali e ambientali, ma il 2022 ha segnato un cambiamento significativo nel nostro approccio. Quest'anno ha portato un cambiamento di mentalità, spingendoci ad adottare azioni mirate. In primo luogo, abbiamo condotto una valutazione approfondita di materialità, raccogliendo feedback da quasi 700 stakeholder. Grazie ai loro preziosi contributi, abbiamo creato la nostra Matrice di Materialità, che evidenzia le aree chiave su cui concentrarci nella nostra strategia di sostenibilità.
A seguito di questa valutazione, nello stesso anno abbiamo lanciato la nostra strategia di sostenibilità, chiamata PETS, che rappresenta la "traduzione" dei principi ambientali, sociali e di governance (ESG) della nostra azienda e riflette la nostra passione per gli animali.
I pilastri di Performance, Environment (Ambiente), Team e Società sono aree chiave per il nostro business, integrando i principi ESG in un modo che ci risuoni. Lo chiamiamo PETS perché ci aiuta a sentirci più legati al concetto, permettendo ai membri del nostro team di appropriarvisi davvero. Abbiamo anche creato un logo per PETS, affinché tutti in PPF possano sentirsi responsabili e siano motivati ad agire verso i nostri obiettivi di sostenibilità.
Ogni pilastro della strategia PETS ha le proprie aree di focus strategico, che corrispondono agli argomenti più rilevanti per il nostro business e per i nostri stakeholder. Queste aree chiave includono: business etico; business credibile; approvvigionamento responsabile; impatti climatici; economia circolare; un ambiente di lavoro coinvolgente, diversificato e inclusivo; salute, sicurezza e benessere; e impegno nella comunità.
Come parte del lancio della nostra strategia interna alla fine del 2022, abbiamo realizzato un roadshow per presentare la strategia ai nostri team in tutta PPF. Questa iniziativa è stata cruciale per garantire che tutti comprendano l'importanza della sostenibilità e si allineino con la nostra nuova strategia. La nostra strategia PETS e i suoi obiettivi sono anche strettamente allineati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG). Questo allineamento assicura che le nostre iniziative non solo avvantaggiano il nostro business e gli stakeholder, ma supportano anche obiettivi internazionali più ampi.
Entriamo nei dettagli dei nostri pilastri PETS: