photo
“Impariamo insieme come squadra”: un’intervista con Luciano Gigli, Buyer di Materie Prime e Logistica Italia, PPF.

Raccontaci di Luciano.

 

Ho 38 anni e sono padre di due ragazze di 15 e 13 anni. La mia passione è il nuoto, cerco di dedicarmici il più possibile: la mattina presto, durante la pausa pranzo o dopo il lavoro.
Lavoro in Giuntini da circa 15 anni. Ho iniziato nella logistica occupandomi delle consegne e dei trasporti in uscita, poi sono passato alla finanza, dove mi sono concentrato sulla negoziazione delle tariffe di trasporto, sulla gestione delle fatture e dei contratti. Dopo l’acquisizione di Giuntini da parte di PPF nel 2021, sono entrato a far parte del team di approvvigionamento. Adoro il mio lavoro e l’ambiente aziendale che PPF ha saputo creare.

 

 

E prima di PPF?

 

Dopo aver finito gli esami di maturità, ero entusiasta di iniziare a lavorare. A quei tempi c’erano molte opportunità di incarichi e progetti di sei mesi: uno ha portato all’altro, e poi a un altro ancora. Ho accumulato molta esperienza nel settore finanziario, lavorando per aziende di vari settori: pasta fresca, camicie da uomo, escavatori. Nel 2008 sono arrivato in Giuntini, e da allora è stata un’esperienza fantastica.

 

 

Com’è una tua giornata tipo?

 

Accompagno le mie figlie a scuola e poi vado al lavoro. Abbiamo bisogno di molte materie prime per soddisfare le richieste di produzione, quindi passo gran parte della giornata ad ordinare ciò che serve, controllare le fatture, negoziare i prezzi dei trasporti e fornire report ai team di approvvigionamento e trasporto. Se ho tempo, cerco di fare una nuotata.

 

 

Quanto è grande il team di approvvigionamento?

 

Siamo in tre: io, Luca [Tortori], il buyer per il packaging, e Federico [Volpe], il country buyer per l’Italia e lead buyer per le categorie digestione e antiossidanti di PPF.

 

 

Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

 

Lavorare in finanza significava seguire molte procedure e processi, passo dopo passo, senza deviazioni. Ho imparato molto e quel lavoro mi ha aiutato a sviluppare le mie competenze. Nell‘approvvigionamento, però, il lavoro è molto più dinamico. Interagisco con molte più persone durante la giornata e c’è sempre qualcosa di nuovo ogni giorno.

 

 

Qual è la cosa più entusiasmante? 

 

Risolvere i problemi: reperire materiali all'ultimo minuto, trovare nuovi fornitori e imparare nuovi processi. Garantire la continuità della produzione richiede a volte un po' di creatività.

 

 

In tutta la tua esperienza, qual è stata la sorpresa più grande?

 

La cordialità e l'atmosfera collaborativa che c'è qui - impariamo insieme come squadra - sono i vantaggi più grandi per me. Subito dopo l'acquisizione, ero un po' preoccupato su come avrebbe funzionato in una multinazionale. In realtà è andato tutto meglio di quanto pensassi.

 

 

Hai animali domestici?

 

Sì! Pumba! Ha otto anni ed è un meticcio. Lo abbiamo da quando era cucciolo.

 

 

In che modo il tuo lavoro si riflette negli obiettivi di PPF?

Il nostro team è molto appassionato di ciò che fa. Questa passione si riflette non solo nella creazione di alimenti per animali sani e nutrienti, ma anche nei rapporti che abbiamo con i colleghi. Voglio migliorare il mio inglese per collaborare meglio con i colleghi degli altri uffici. Inoltre, desidero ottimizzare il mio lavoro quotidiano per garantire che i nostri prodotti siano sempre di altissima qualità.